



In celebrazione del 122ยฐ anniversario della nascita di Federico Garcรญa Lorca, nato il 5 giugno 1898

Nato il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros, Granada, nella Spagna andalusa, Federico Garcรญa Lorca รจ uno degli intellettuali spagnoli piรน emblematici del Novecento. Il piรน importante poeta del gruppo Generazione del ’27 e uno dei piรน celebri ed influenti poeti spagnoli, Federico Garcรญa Lorca รจ famoso anche per il suo impegno politico nel periodo di tumulto che portรฒ alla guerra civile in Spagna. Finรฌ per essere una delle vittime della violenza dei nazionalisti, che lo arrestarono ed uccisero nell’agosto 1936. La sua salma non รจ mai stata ritrovata.

Le tematiche della sua poetica traggono ispirazione dal mondo gitano e arabo nel sud della Spagna, dalle turbolente esperienze emotive della sua vita privata e dalla relazione con una natura selvaggia e misteriosa. Garcรญa Lorca si distingue per vari tratti nella sua poesia per la sua originale ispirazione e sensibilitร , per la cura rigorosa nellโelaborazione perfezionistica del suo lavoro e per la sua profonda conoscenza della poesia spagnola, tanto tradizionale quanto classica. Garcรญa Lorca riesce a dominare le varie tecniche poetiche e ad adattarle, in maniera del tutto personale, al suo modo di sentire e di scrivere.
Il suo corpus artistico comprende non solo la poesia, ma anche spettacoli teatrali, sceneggiature e arte visiva, spesso in collaborazione con altri colleghi artisti del suo tempo, del calibro di Salvador Dalรฌ, Manuel de Falla e Luis Buรฑuel.
Poesie di Federico Garcรญa Lorca, dalle sue raccolte meno conosciute, sono state pubblicate su questo blog, con testo originale a fronte e con traduzioni in italiano e in altre lingue:
Primer romancero gitano (1928): Il progetto di scrivere una serie di romanze sul mondo gitano e andaluso matura nella creativitร di Garcรญa Lorca durante l’estate del 1924, con il gitano preso come punto di partenza di questa poetica.
Divรกn del Tamarit (1931-34): Raccolta di poesie, sotto il nome di “casidas” e “gacelas”, in omaggio ai poeti arabi di Granada.
- I – Gacela del amor imprevisto
- II – Gacela de la terrible presencia
- III – Gacela del amor desesperado
- I – Casida del herido por el agua
Sonetos del amor oscuro (1936): I Sonetti dell’Amore Oscuro, o semplicemente Sonetti, sono una raccolta di poemi scritti durante gli ultimi anni di vita di Federico Garcรญa Lorca, compilati e pubblicati postumi. Questa raccolta di 11 poesie fu tenuta in cassaforte dagli eredi dello scrittore fino alla pubblicazione nel 1984 da parte del quotidiano spagnolo ABC.
- Ay voz secreta del amor oscuro
- Llagas de amor
- El poeta dice la verdad
- El poeta pregunta a su amor
- Noche del amor insomne
- Soneto de la carta
- Soneto de la dulce queja
- Soneto de la guirnalda de las rosas
- Soneto gongorino
- El poeta habla por telรฉfono
Una delle poesie piรน famose di Garcรญa Lorca, Romance de la luna, รจ interpretata come una canzone da Carmen Paris, su musica di Madredeus in questo video su YouTube.
Riferimenti bibliografici essenziali:
- Tutte le opere in versione originale
- Voce enciclopedica nella Treccani
- Le piรน belle poesie di Federico Garcรญa Lorca – selezione di Fabrizio Caramagna
Mi potete seguire anche sui miei altri canali di social:
E sottoscrivere per gli aggiornamenti di questo blog per email:
20 thoughts on “Federico Garcรญa Lorca โ๏ธ๐ช๐ธ๐ฎ๐น”