Paul Gauguin ๐Ÿ–Œ๐Ÿ–ผ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

In occasione del 172ยบ anniversario della nascita di Paul Gauguin, nato il 7 giugno 1848

Mucche allโ€™abbeveratoio, Gauguin, 1885

Paul Gauguin ha iniziato a dipingere relativamente tardi nella sua vita, con i suoi primi dipinti risalenti al periodo in cui lavorava come agente di cambio a Parigi. Fu solo verso i trentacinque anni che decise di dedicarsi completamente alla pittura professionale, dopo una profonda crisi del suo matrimonio con Mette-Sophie Gad, una donna danese sposata nel 1873.
Questo quadro del suo periodo impressionista esposto alla Galleria di Arte Moderna di Milano mostra giร  una scelta dei colori e della rappresentazione della natura che svilupperร  in fasi successive del suo percorso artistico.

Still Life, Gauguin, 1886

Questa natura morta impressionista, Natura morta con rose in un cestino, fu eseguito da Gauguin al suo ritorno a Parigi dalla Danimarca nel 1886, in seguito alla sua decisione di dedicare la sua vita alla pittura e di separarsi dalla famiglia rimasta a Copenhagen. Da notare il contrasto della soavitร  del soggetto in contrapposizione a quella che sicuramente doveva essere stata una decisione di vita molto sofferta.

Harvest, by Gauguin

Negli anni successivi Gauguin ha perseguito la propria ricerca di uno stile artistico piรน personale, allontanandosi dal suo stile impressionista iniziale e abbracciando un’arte piรน primitivista, influenzata dall’arte popolare, da sviluppare ulteriormente durante la sua vita successiva a Tahiti. Questo paesaggio di campagna, dipinto in Bretagna nell’estate del 1890, Raccolto: Le pouldou, ora esposto alla National Gallery di Londra, con grandi macchie di colori contrastanti e contorni audaci รจ una prima dichiarazione delle sue opinioni progressiste sull’espressione artistica, chiamata anche cloisonnismo.

Femmes de Tahiti, by Gauguin, 1891

Questo dipinto appartiene al primo periodo che Gauguin trascorse a Tahiti, dove voleva “vivere lรฌ in estasi, calma e arte”. Il pittore si trasferรฌ nel 1891 da Parigi nel Pacifico meridionale, sfuggendo alla โ€œlotta europea dopo il denaroโ€ e per essere โ€œfinalmente liberoโ€. Questo doppio ritratto, Femmes de Tahiti, rappresenta due giovani donne sulla spiaggia, una vestita con un tradizionale pareo e l’altra, in contrasto, con un abito missionario piรน rigoroso. L’opera รจ esposta al Musรฉe D’Orsay di Parigi.

Autoritratto, Gauguin, 1896

Questo autoritratto fu dipinto da Gauguin nel 1896, quando giร  da tempo viveva a Tahiti e aveva compiuto passi piรน decisivi in una direzione artistica davvero unica, ispirata alle tradizioni locali della Polinesia francese e piuttosto discorde dai suoi inizi impressionistici in Francia, in una fase artistica ormai identificata come post-impressionismo. Negli anni successivi il pittore si trasferรฌ in una localitร  ancora piรน remota, nelle Isole Marchesi, dove morรฌ nel 1903.

Di seguito il trailer di un recente film francese sugli ultimi anni dell’artista in Polinesia.

Paul Gauguin ๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง

Arti Visive

6 thoughts on “Paul Gauguin ๐Ÿ–Œ๐Ÿ–ผ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s