Bridget Riley ๐Ÿ–Œ๐Ÿ–ผ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

Celebrando il 91ยฐ compleanno di Bridget Riley, nata il 24 aprile 1931

Nata a Norwood, Londra, il 24 aprile 1931, Bridget Riley รจ unโ€™artista contemporanea conosciuta per la sua sperimentazione con lโ€™arte ottica e lโ€™uso di forme geometriche e tinte unite. Intorno al 1960, iniziรฒ a sviluppare il suo stile distintivo costituito da motivi geometrici in bianco e nero che sfruttano gli effetti dinamici sullโ€™occhio umano della giustapposizione contrastante.

Movimento per quadrati, Bridget Riley, 1961

Movement in Squares รˆ una prima opera dโ€™arte seminale di Riley considerata una svolta nellโ€™astrazione con forme geometriche. I quadrati ritmici e ripetuti vengono compressi verso una linea di fuga, dando lโ€™impressione di movimento dinamico. Riley ha scritto di come questa opera dโ€™arte sia nata da un disegno sperimentale, poichรฉ qualcosa รจ successo โ€œsulla carta che non avevo previstoโ€.

Nataraja, Riley, Tate Modern

Nataraja รจ un dipinto ispirato a un viaggio in India e alla vivacitร  dellโ€™arte popolare locale, ora esposto alla Tate Modern . La varietร , lโ€™equilibrio e la complessitร  dei colori sono sorprendenti, con un massimo di 20 tonalitร  di un colore su tutta la tela puoi scegliere i colori che ti piacciono di piรน. Il titolo si riferisce al dio indรน Shiva, come Signore della Danza, con le sue numerose braccia, rese su tela con colori contrastanti e forme geometriche e dinamiche, tipiche dellโ€™arte ottica.

Evoรซ 3 รจ un grande dipinto orizzontale, realizzato su due tele adiacenti, che รจ stato creato con forme curve irregolari utilizzando quattro colori solidi e contrastanti: verde, blu, rosa e bianco. Questo approccio creativo รจ un aspetto caratteristico dellโ€™arte ottica.

Evoรซ 3, Bridget Riley, 2003, Tate Modern

Il breve video di YouTube qui sotto si riferisce a una recente mostra organizzata dalla Heyward Gallery di Londra sullโ€™uso del colore da parte di Riley.

One thought on “Bridget Riley ๐Ÿ–Œ๐Ÿ–ผ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s