






Il periodo artistico che piรน sento vicino alla mia sensibilitร รจ sicuramente lโimpressionismo, con la sua ridefinizione dellโarte visiva, attraverso una innovativa rappresentazione della luce e del colore nella pittura. Con il suo dipinto rivoluzionario, Impressione, levar del sole, esposto per la prima volta a Parigi nellโaprile 1874, Claude Monet diede, involontariamente, il nome al nascente movimento impressionista che, a quel tempo, includeva anche altri artisti contemporanei come Pissarro, Manet, Renoir e Sisley. Il termine fu stato usato in senso spregiativo dal critico dโarte Louis Leroy nella sua critica della mostra collettiva che i pittori avevano organizzato in opposizione alla scuola accademica. Ciononostante, il termine fu ripreso dal movimento come un modo per descrivere il loro approccio alla pittura. Impressionismo era un termine in uso prima che questo dipinto fosse esposto nel 1874 per descrivere lโeffetto di una scena naturale sul pittore o lโeffetto di un dipinto sullo spettatore.

Un altro esempio di questo nuovo modo โimpressionisticoโ di dipingere, ispirato al movimento, รจ il dipinto di Auguste Renoir raffigurante una composizione allโaperto che sembra essere stata ispirata da unโescursione quotidiana, Sulla Senna del 1875. Colori intensi e contrastanti definiscono questa scena tranquilla e rilassante sulla Senna, vicino a Parigi, con vividi riflessi nellโacqua e un treno a vapore che passa sullo sfondo. Questo dipinto trasmette lโidea di una composizione creata e realizzato en plain air, a seguito dellโimpressione sul pittore di unโimmagine che ha vissuto direttamente e, probabilmente, catturata sul posto.

I soggetti preferiti degli impressionisti andavano ovviamente oltre la rappresentazione della natura e della luce. I soggetti popolari erano anche figure umane, anche se allontanandosi dalla tradizione prevalente del tempo, raffiguravano amici e familiari in momenti ordinari, piuttosto che persone storiche o importanti che proiettavano il loro status o la loro realizzazione epica. Il doppio ritratto di Edouard Manet, Nella serra, rappresenta una coppia di amici del pittore nel loro giardino, ma senza una apparente connessione intima tra la coppia.

Paul Gauguin รจ famoso per i suoi dipinti della sue ultime fasi artistiche, che hanno portato alla nascita di un nuovo movimento pittorico che si รจ poi staccato dallโimpressionismo. Nel suo primo periodo di produzione artistica anche Gauguin aveva abbracciato i temi e le tecniche degli impressionisti suoi contemporanei. Questa Natura morta, da lui dipinta nel periodo immediatamente successivo al divorzio da sua moglie, risuona in armonia con le tecniche impressioniste delle rapide pennellate che definiscono il cesto di rose selvatiche. La serenitร della scena contrasta con il periodo turbolento che il pittore stava attraversando nel suo percorso personale, dopo la sua decisione di dedicare la sua vita alla pittura.

Gli impressionisti francesi emersero per la prima volta nel 1874 con la loro prima mostra nel 1877 al Salon di Parigi, una mostra dโarte che si svolgeva ogni anno e mostrava le nuove tendenze artistiche. I pittori macchiaioli italiani emersero per la prima volta anni prima del movimento impressionista francese, nel 1859, con la loro prima mostra nel 1860 allโAccademia fiorentina. I macchiaioli proponevano una pittura tecnicamente piรน libera dalle imposizioni e dalle formalitร accademiche prevalenti allโepoca, Quindi, si potrebbe arguire che il movimento di innovazione artistica abbia avuto origine in Francia, essendo emerso in Italia decenni prima e portato avanti anche in Italia, con artisti come Giuseppe De Nittis, Giovanni Boldini e Federico Zandomeneghi, che hanno poi anche trascorso parte della loro vita artistica a Parigi, insieme ai loro colleghi francesi, piรน propriamente considerati come esponenti dellโ impressionismo.

Anche se tradizionalmente identifichiamo il movimento impressionista come qualcosa di specifico per un gruppo di pittori francesi che vivevano a Parigi intorno al 1880, le ramificazioni e le influenze delle loro innovazioni artistiche vanno ben oltre i primi maestri impressionisti francesi. Molti altri pittori, musicisti e scrittori sono rimasti colpiti da queste idee rivoluzionarie e le hanno tradotte in altri contesti nazionali o espressivi. Pittori di diverse nazionalitร sono stati attratti dagli esuberanti circoli artistici di Parigi, come nel caso di De Nittis, Boldini e Zandomeneghi dallโItalia, Alfred Sisley dalla Gran Bretagna, Mary Cassatt dallโAmerica e Camille Pissarro dalla Danimarca.

Oltre alla pittura, la rivoluzione artistica scatenata dallโimpressionismo si espanse anche ad altre arti, principalmente alla musica e alla letteratura. Claude Debussy, Maurice Ravel ed Erik Satie sono spesso descritti come compositori impressionisti, anche se costoro hanno respinto tale etichettatura del loro lavoro come dispregiativa. Sicuramente le loro composizioni erano piรน suggestive, atmosferiche e in netto contrasto con gli eccessi emotivi della musica romantica. Allo stesso modo, poeti e scrittori come Arthur Rimbaud, Verlaine e Baudelaire sono stati influenzati dalle innovazioni degli impressionisti e hanno trasferito i loro approcci anche alla letteratura.
Bibliografia essenziale
- Voce su Enciclopedia Treccani
- Voce su Artslife
- Voce su Finestre sullโarte
Puoi seguirmi anche sui miei altri canali di social media:
e iscriverti agli aggiornamenti via email di questo blog:
4 thoughts on “Impressionismo ๐จ๐๐ผ”